L’animazione sociale ha il compito di promuovere il benessere della persona che vive in RSA.
Si occupa della sfera relazionale e sociale del residente, promuovendo le capacità e le potenzialità dell’individuo in modo da generare il maggior benessere possibile e quindi andando ad incidere significativamente sulla qualità della vita.
Le attività di animazione quotidiana comprendono:
- momenti collettivi come quelli destinati all’ascolto della musica, cineforum e spettacoli; effettuazione di attività ludiche o festeggiamento delle diverse ricorrenze;
- momenti riservati allo svolgimento di programmi individuali di recupero delle funzioni compromesse o di mantenimento delle capacità residue
Il servizio infermieristico consiste nel pianificare, gestire e valutare l’intervento assistenziale infermieristico in collaborazione con gli Operatori Socio Sanitari in merito alle attività di vita quotidiana dei residenti.
Ad ogni Ospite è garantita la fornitura di tutti i farmaci prescritti dal medico e del materiale sanitario di prima necessità
E’ compito degli Operatori Socio Sanitari (OSS), presenti 24 ore al giorno, assicurare l’aiuto necessario per compiere tutte le attività di vita quotidiana dell’Ospite, sotto la supervisione e controllo del Coordinamento infermieristico.
La struttura dispone di palestra attrezzata e di un servizio di riabilitazione orientato sia alle patologie neurologiche e/o ortopediche, ma anche all’offerta di gruppi di ginnastica dolce negli spazi della palestra.
La Residenza mette a disposizione degli Ospiti e dei loro familiari un servizio di supporto psicologico, che riceve su appuntamento e opera in stretta sinergia con le altre figure: educative, riabilitative e sanitarie presenti in struttura in un lavoro di equipe volto a raggiungere il maggiore livello possibile di benessere fisico e psicologico degli Ospiti.